Livres

L’Apostata tra realtà e leggenda: il Medioevo cristiano contro Giuliano il pagano

€20.00
Esaurito
Dettagli del prodotto

SAGGIO STORICOGiuliano, prima di essere un imperatore, fu un filosofo e, prima di essere un filosofo, fu, soprattutto, un uomo. Un uomo e uno scrittore, vissuto alla fine dell’impero romano, che nel Medioevo viene trasformato in un mostro infernale; un filosofo tollerante che, dagli autori di tutta Europa, viene additato come un feroce persecutore di cristiani; un imperatore che ha cercato di riformare un paganesimo di stampo neoplatonico e di opporsi alla Chiesa e, proprio per questo, è passato alla storia con un solo epiteto dispregiativo: l’Apostata. Autori italiani, inglesi, francesi, tedeschi si sono occupati per secoli di lui, ma quanto c’è nei loro racconti del vero Giuliano? Quanto di quello amato, dai pochi, pagani? E quanto di quello odiato, dai molti, cristiani? Molti episodi, non storicamente comprovati, furono inventati dagli storici tardo antichi, per poi ingigantirsi in quelli medievali, che spesso aggiunsero particolari negativi non presenti nelle fonti originarie e che nulla hanno a che vedere con la vicenda terrena dell’imperatore filosofo. Giuliano diventa una sorta di Faust ante litteram, che stringe un patto col diavolo per giungere al regno e, una volta al comando, cerca in ogni modo di contrastare l’avanzata del cristianesimo: un crudele tiranno che massacra cristiani innocenti. Una figura storica reale, che tentò di preservare la tradizione religiosa romana, diviene nel Medioevo europeo l’Anticristo: un essere diabolico capace delle peggiori crudeltà, scelto dalle forze del male per portare caos nel mondo.
Titoli di alcuni capitoli del libro:Giuliano il maledettoGiuliano l’ApostataGiuliano versus i Cristiani: Lo scontro con i campioni del cristianesimoGiuliano il persecutoreLa morte di Giuliano: tra miracolo ed esempio

Per gli appassionati di storia e letteratura di epoca romana e medievale Dati tecnici: pagine 203; dimensioni 24 x 17; peso 0,4 Kg.Ed. Affinità Elettive, Ancona 2021.
E. 20



Condividi questo prodotto con gli amici
L’Apostata tra realtà e leggenda: il Medioevo cristiano contro Giuliano il pagano


Livraison à domicile sous 3 jours ouvrés

avec des FRAIS DE LIVRAISON ZÉRO


À l'achat d'un livre, un marque-page offert.









Choisissez le livre qui vous intéresse puis cliquez sur « Ajouter au panier »

puis sur « Passer à la caisse ».


Vous pouvez payer avec n'importe quelle carte prépayée ou de crédit

(transaction sécurisée et garantie, avec envoi immédiat du reçu de paiement par email) ou

par virement bancaire ou si vous préférez

en espèces au coursier dès réception du livre à domicile

(seulement dans ce dernier cas il faut ajouter le coût de 10 euros pour le timbre).


Si vous êtes enseignant ou avez 18 ans, vous pouvez également payer avec :

Bonus de carte d'enseignant ou Bonus Culture (18 applications) .

Dans ce cas, n'utilisez pas le bouton "Ajouter au panier", créez plutôt le bon égal au prix du livre choisi puis envoyez l'image du bon avec le code via WhatsApp à no. 351 651 3684

(ou par email à stefanocontiscrivere@gmail.com).

Le roman arrivera directement chez vous sans aucun frais de port .


Share by: