Libri

L’Apostata tra realtà e leggenda: il Medioevo cristiano contro Giuliano il pagano (con Vita e Opere dell'imperatore filosofo)

€29.00
Tempo di consegna stimato
Spedizione: in 4 giorni
Disponibile
Dettagli del prodotto
Casa editrice: Affinità Elettive, Ancona

SAGGIO STORICO


Flavio Claudio Giuliano (331-363 d.C.) fu un imperatore romano, un filosofo neoplatonico e uno scrittore. Nel suo tentativo di riforma del paganesimo, cercò di opporsi alla Chiesa e, proprio per questo, è passato alla storia con un solo epiteto dispregiativo: l’Apostata.

Il saggio, coinvolgente e ricco di spunti di riflessione, descrive la metamorfosi dell’imperatore romano a opera degli autori medievali di tutta Europa: da figura storica a personaggio leggendario, da ultimo sovrano pagano a mostro infernale. Si affrontano con occhio critico le manipolazioni letterarie che hanno trasformato, senza alcun fondamento storico, un filosofo tollerante in un feroce persecutore. Negli autori italiani, inglesi e tedeschi l’ultimo sovrano pagano diventa l’Anticristo: un crudele tiranno che massacra cristiani innocenti, scelto dalle forze del male per portare caos nel mondo. Per molti secoli, nelle cronache e nei racconti, Giuliano è raffigurato come una sorta di Faust ante litteram , che stringe un patto col diavolo per giungere al regno e, una volta al comando, cerca in ogni modo di contrastare l’avanzata del cristianesimo.

Nell’epica battaglia tra fede e ragione, emergono interrogativi cruciali: quale fu la sua vera vita? Quanto di ciò che conosciamo di Giuliano, e delle sue opere letterarie, è stato distorto dal filtro della narrazione storica?



«Con uno stile coinvolgente e un’analisi puntuale delle fonti,

l’autore svela il contrasto tra finzione e realtà.

Un saggio che si legge come un romanzo.»


«Accattivante ricerca del “vero” Giuliano

attraverso le pagine degli autori europei che hanno

raccontato, sempre e solo, il “falso” Giuliano.»


«La vicenda dell’Apostata affascina

e risveglia il desiderio di scoprire la realtà

che si nasconde dietro alla leggenda medievale.»


«Ripercorrendo le menzogne tramandate nei secoli,

si riporta in luce l’essenza dell’imperatore filosofo,

spogliando la sua figura dai veli della falsificazione storica.»


«Un testo che rende giustizia a un uomo

a cui venne negato il diritto alla verità

e che ribalta una mistificazione durata troppo a lungo.»


Dati tecnici: pagine 253; dimensioni 24 x 17; peso 0,5 Kg.

Ed. Affinità Elettive, Ancona 2025.

E. 29



Condividi questo prodotto con gli amici
L’Apostata tra realtà e leggenda: il Medioevo cristiano contro Giuliano il pagano (con Vita e Opere dell'imperatore filosofo)


Invio a domicilio entro 3 giorni lavorativi

con ZERO COSTI DI SPEDIZIONE


Con l'acquisto di un libro, un segnalibro in omaggio. 









Scegli il libro che ti interessa poi Clicca su "Aggiungi al carrello"

e quindi su "Vai alla Cassa".


Puoi pagare con una qualsiasi carta prepagata o di credito

(transazione sicura e garantita, con invio immediato via email di ricevuta di pagamento) oppure

con bonifico bancario o se preferisci

in contanti al corriere al momento della ricezione a domicilio del libro

(solo in quest'ultimo caso vanno aggiunte le spese per il contrassegno di euro  10).


Se sei docente o hai 18 anni, puoi anche pagare con:

Bonus Carta docente o Bonus Cultura (18 app).

In questo caso non utilizzare il pulsante "aggiungi al carrello", crea invece il buono pari al prezzo del libro scelto e poi manda l'immagine del buono con il codice via WhatsApp al nr. 351 651 3684

(o via email a stefanocontiscrittore@gmail.com). 

Il romanzo ti arriverà direttamente a casa senza alcun costo di invio.


Share by: